Servizi sociali

L'Ufficio assistenza

L'ufficio si occupa dell'informazione e della consulenza alle persone che si trovano in una situazione di indigenza economica e tratta le richieste delle prestazioni sociali cantonali:

  • indennità straordinarie di disoccupazione per gli ex indipendenti (ISD);
  • assegni famigliari integrativi (AFI);
  • assegni di prima infanzia (API);
  • prestazioni assistenziali (PA).

Tramite un'apposita check list vengono raccolti tutti i documenti necessari da trasmettere allo Sportello Laps di Locarno. Quest'ultimo esamina la situazione personale e finanziaria del cittadino e valuta le possibili prestazioni sociali da poter richiedere. Successivamente tutta la documentazione viene inoltrata all'Ufficio cantonale competente.

Sportello regionale LAPS di Locarno
Piazza Grande 18
6600 Locarno
Tel. 091 756 31 59/58/63
sportelli.laps@locarno.ch
Sito web

Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento
Viale Officina 6
6501 Bellinzona
Tel. 091 814 70 51 
dss-ussi@ti.ch 
Sito web

Info famiglie 
Sito web

Contatti e orari

Palazzo comunale a Maggia - 1. piano

Responsabile
Veronica Bizzozero
Tel. 091 756 50 33
servizisociali@maggia.ch

L'Agenzia comunale AVS/AI/IPG

Esegue tutti i compiti legati alla Legge federale e cantonale sull'AVS e alla Legge cantonale sugli assegni familiari. Si occupa del controllo primario della copertura assicurativa contro le malattie per quanto attiene l'assicurazione di base obbligatoria. Altre informazioni: sito AVS

Alcuni formulari:

Contatti e orari

Palazzo comunale a Maggia - 1. piano

Responsabile
Veronica Bizzozero
Tel. 091 756 50 33
servizisociali@maggia.ch

Operatrici sociali di Vallemaggia

Nel settembre 2016 è stato istituito il servizio dell'Operatore Sociale di Vallemaggia. Questo servizio si propone di offrire una consulenza alla popolazione valmaggese, allo scopo di facilitare la comprensione dei meccanismi burocratici e legislativi delle Istituzioni Sociali, fornendo un sostegno personale e familiare, migliorando la conoscenza delle risorse presenti sul territorio.

Compiti principali:

  • consulenza e informazione a giovani, adulti, famiglie e anziani per facilitare l'accesso a enti pubblici, privati, nonchè alle prestazioni di legge.
  • sostegno sociale a persone e famiglie per attivare servizi specialistici e mettere in atto progetti mirati.
  • monitoraggio del territorio, con particolare attenzione a situazioni di degrado, per elaborare proposte, anche all'attenzione del Municipio, affinchè si possa agire con provvedimenti preventivi di carattere generale e/o più specifici.

Per informazioni e richieste di colloquio: operatoresociale@cevio.ch

Contatti e orari

Serena Tonini
Giorni di presenza: lunedì, mercoledì, venerdì (mattina)
Tel. 075 433 70 71
serena.tonini@cevio.ch

Luisa Pedrazzi
Giorni di presenza: lunedì, martedì, giovedì (mattina)
Tel. 075 433 70 72
luisa.pedrazzi@cevio.ch