Rifiuti

Nel 1974 è stato fondato il Consorzio Raccolta Rifiuti Vallemaggia, tutti i comuni della Valle ne fanno parte.

La raccolta separata e il riciclaggio consentono di risparmiare materie prime, acqua ed energia, riducendo il volume di rifiuti da incenerire, il quale, a sua volta, permette ai Comuni di risparmiare sui costi di smaltimento. Inoltre, per la consegna separata di materiali come vetro, alluminio e carta, i Comuni ricevono un indennizzo.

Nel comprensorio di Maggia tutte le frazioni sono provviste di piazze rifiuti attrezzate per la raccolta separata di vetro, PET, carta, alluminio, latta e batterie. La squadra operai comunali provvede allo sgombero e alla pulizia dei centri. Queste aree non sono destinate al deposito di ingombranti, apparecchi elettronici ecc. Si conta sulla collaborazione dei cittadini per mantenere un certo decoro in questi siti, depositando i rifiuti ordinatamente e doverosamente separati.

Ingombranti

Metalli, legname, apparecchi elettronici, lampade, batterie, pneumatici, oli e prodotti chimici e speciali, sono da consegnare al centro di raccolta di Cevio-Visletto. Nel corso dell'anno vengono inoltre organizzate delle piazze mobili in diversi Comuni della valle, le cui date e orari sono riportati nel calendario degli ingombranti distribuiti dal CRRV a tutte le economie domestiche pure ottenibile presso la cancelleria o scaricabile da questo sito.

Scarti vegetali

Gli scarti vegetali (tranne gli scarti da cucina), si possono depositare presso il centro di compostaggio comunale a Lodano. Modalità e costi sono regolati dall'Ordinanza municipale sulla gestione della piazza di deposito scarti vegetali a Lodano.

Servizio di raccolta/riciclaggio delle plastiche e del polistirolo (Sagex)

Il Comune di Maggia si è dotato del sistema di raccolta e riciclaggio delle plastiche usate, tramite il sistema Sammelsack. Il sacco per la raccolta, fornibile in rotoli da 10 pezzi con una capacità di 60 l, si può acquistare al prezzo di Fr. 24.00 il rotolo presso la Cancelleria comunale di Maggia o nei seguenti esercizi commerciali: 

  • Satellite Denner a Maggia 
  • Negozio Coop a Maggia 
  • Unione cooperativa di consumo a Moghegno

 Il contenitore per il deposito dei sacchi pieni è ubicato presso il centro di raccolta degli scarti vegetali a Lodano.

Inoltre presso il centro di raccolta degli scarti vegetali a Lodano, sono stati posati dei contenitori per la raccolta e riciclaggio del polistirolo (Sagex), gli elementi consegnati devono essere assolutamente puliti e esenti da qualsiasi materiale estraneo.

Maggiori informazioni:
Scarica documento informativo - versione marzo 2023
www.sammelsack.ch

Contatti e orari

Orari di apertura centro raccolta Cevio-Visletto

Aperto dal 19 gennaio al 21 dicembre 2024: Tutti i venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.00, il primo e il terzo sabato del mese dalle 8.30 alle 11.30.

Orari di apertura deposito scarti vegetali Lodano

Dal 1 novembre al 31 gennaio: lunedì, martedì, mercoledì e sabato dalle 13:00 alle 17:00

Dal 1 febbraio al 31 ottobre: lunedì, martedì, mercoledì e sabato dalle 13:30 alle 17:30