Bisogna rivolgersi al seguente Ufficio:
Centro di registrazione dei documenti d'Identità, Via alla Morettina 9, 6600 Locarno
Tel: 091 756 31 54
Email: passaporti@locarno.ch
Maggiori informazioni al seguente link: Centro di registrazione Locarno
Inviare una richiesta scritta ai Servizi finanziari per email (contribuzioni@maggia.ch) oppure per posta, indicando in quante rate si desidera pagare le imposte.
Bisogna presentarsi personalemente allo sportello, entro 8 giorni, e portare i seguenti documenti:
Orari apertura sportello: https://www.maggia.ch/it/orari-e-contatti
Se non hai mai avuto un cane: Devi annunciarti alla Cancelleria comunale per poter avere il tuo numero ID personale. Successivamente devi comunicare il tuo numero ID al tuo veterinario. Quest'ultimo provvederà a registrare il cane nella banca dati AMICUS. Dopodiché devi informare la Cancelleria che il nuovo cane é stato registrato, tramite il seguente formulario: Notifica proprietario cane
Se hai già avuto un cane: Il tuo veterinario deve provvedere alla registrazione del cane nella banca dati AMICUS. Successivamente devi annunciare il cane alla Cancelleria comunale, tramite questo formulario: Notifica proprietario cane
È sufficiente compilare e firmare il formulario “notifica di partenza” ed inviarlo per e-mail a uca@maggia.ch oppure stamparlo e inviarlo all'Ufficio controllo abitanti.
Vedi Regolamento di applicazione della legge edilizia (RLE) art. 4.
Si. I proprietari di case e/o appartamenti devono annunciare ogni cambiamento di inquilino entro 8 giorni dall'arrivo o dalla partenza dell'inquilino, tramite il formulario "notifica cambiamento inquilino".
Al Servizio sussidi assicurazione malattia, Bellinzona. Puoi contattarli al seguente numero di telefono: 091 821 93 11. Oppure richiedere il formulario direttamente online al seguente link: Richiesta formulario RIPAM
Vedi Regolamento di applicazione della legge edilizia (RLE) art. 6.
La procedura di notifica è valida unicamente nella zona edificabile secondo il PR approvato dal Consiglio di Stato.
Per ogni cambio di vettore energetico va inoltrata all’Ufficio tecnico una regolare domanda di costruzione.
Per le opere sopra elencate va presentata all’Ufficio tecnico una notifica di costruzione.
Va contatto l’Ufficio tecnico per capire il tipo di procedura da eseguire (semplice avviso, notifica di costruzione o domanda di costruzione) a dipendenza dell’ubicazione dello stabile.
Contatto UTC: 091 756 50 37/38/31
La domanda di costruzione va redatta in 5 copie.
La notifica di costruzione va redatta in 3 copie.