Boschi
La superficie boschiva del comune di Maggia occupa circa il 65% del territorio e riveste principalmente una funzione protettiva. Queste foreste si trovano su versanti scoscesi e sono percorse da circa 60 riali principali con diverse ramificazioni. La corretta gestione di queste superfici è quindi di vitale importanza per ridurre i pericoli dovuti ad eventi meteorologici estremi che stanno diventando sempre più frequenti.
Per quel che concerne la gestione del bosco, il comune di Maggia fa capo all'Ufficio forestale del 7° circondario con sede a Cevio, il quale opera nei seguenti ambiti:
- progettazione di opere di premunizione
- interventi selvicolturali
- misure di intervento contro le fitopatie del bosco
- aspetti di conservazione dell'area boschiva
- consulenza a privati ed enti pubblici
Piano di gestione del bosco: dopo l'avallo del Consiglio comunale, è stato affidato all'ing. Nello Garzoli il compito di allestire un piano di gestione del bosco.
Riserva forestale della Valle di Lodano: progetto avviato dal Patriziato di Lodano in collaborazione con la Sezione forestale e giunto alla fase conclusiva. Si tratta di un'area boscata con un'estensione di 582 ettari protetta e lasciata integralmente all'evoluzione naturale. Inoltre, in questa zona si è proceduto al ripristino di parte della rete sentieristica.
Contatti
Ufficio forestale 7° circondario
Scuola media
6675 Cevio
Capo ufficio
Ing. Thomas Schiesser
Tel.: +41 91 816 19 70
Fax: +41 91 816 19 79