Biblioteca
Biblioteca comunale Angelo Casè: palazzo patriziale Aurigeno.
Nel mese di febbraio del 2008 è stata aperta al pubblico la biblioteca comunale di Maggia, la quale custodisce oltre 12'000 volumi di saggistica, narrativa e poesia donati al Comune dalla famiglia del defunto maestro e scrittore Angelo Casè. Un'altro settore è costituito da una raccolta di libri di autori ticinesi e di volumi dedicati al nostro Cantone. La biblioteca, in collaborazione con l'Associazione Bibliomedia, mette a disposizione del pubblico 500 libri di narrativa di recente pubblicazione. Inoltre, essa è sede di una serie di eventi, quali il concorso di scrittura creativa, conferenze a tema, presentazione di libri e incontri con scrittori, promossi dal Municipio di Maggia.
La raccolta è stata inserita nel catalogo del Sistema Bibliotecario Ticinese ed è consultabile sulla base scolastica. A livello informatico il nostro fondo è integrato nel catalogo della biblioteca della Scuola media di Cevio.
Presso il Centro Scolastico Bassavalle ai Ronchini si trova la biblioteca per ragazzi il Pirocchietto. Per maggiori informazioni vedi Link.
Concorso scrittura creativa
- 13a edizione, 2020
- 12a edizione, 2019
- 11a edizione, 2018
- 10a edizione, 2017
- 9a edizione, 2016
- 8a edizione, 2015
- 7a edizione, 2014
- 6a edizione, 2013
- 5a edizione, 2012
- 4a edizione, 2011
- 3a edizione, 2010
- 2a edizione, 2009
- 1a edizione, 2008
Eventi
Al momento la biblioteca non ha eventi in programma.
Contatti
Biblioteca comunale
Fondo Angelo Casè
Casella Postale 17
6673 Maggia
Responsabile biblioteca
Michela Mattei
Tel.: 091 753 14 30
Email: biblioteca@maggia.ch
Orari
Martedì 16.00 – 18.00
Giovedì 09.30 – 11.30
Biblioteca il Pirocchietto: